
ABOUT
L’Italia ha una posizione di eccellenza nel panorama internazionale della lavorazione del vetro, sia a livello artistico, sia a livello industriale. Nel 2022, United Nations International Year of Glass, i due più importanti festival italiani dedicati alla promozione e valorizzazione del vetro a livello internazionale – Vision Milan Glass Week e The Venice Glass Week – danno vita al nuovo grande evento The Italian Glass Weeks, per portare l’attenzione di istituzioni, imprese e consumatori sia sull’eccellenza del vetro a livello internazionale, sia in particolare sulle peculiarità uniche e inimitabili della filiera del vetro italiana.
The Italian Glass Weeks si terrà a Milano dal 10 al 18 settembre 2022, e a Venezia dal 17 al 25 settembre 2022, con un programma di iniziative comuni rivolte al pubblico consumer italiano e internazionale, che sarà coinvolto con mostre e installazioni artistiche, visite guidate, incontri culturali e laboratori, sia al pubblico business, con strategici appuntamenti dedicati alle imprese.



Il 2022 è l’anno scelto dalle Nazioni Unite per celebrare il vetro a livello mondiale, attraverso il 2022 United Nations International Year of Glass.

The Italian Glass Weeks aderisce al programma ufficiale del 2022 United Nations International Year of Glass e sarà l’evento dedicato al vetro più importante a livello nazionale e il più significativo a livello europeo: un grande e unico festival della durata di due settimane, con Milano e Venezia poli attrattivi di livello internazionale.
PROMOTORI
The Venice Glass Week è un progetto non-profit, organizzato da un Comitato composto dal Comune di Venezia e da tre fra le principali istituzioni culturali veneziane con consolidata esperienza e competenza nel settore del vetro: Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Giorgio Cini – LE STANZE DEL VETRO e Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, insieme al Consorzio Promovetro Murano, l’organizzazione che tutela l’originalità della produzione vetraria di Murano e gestisce il marchio Vetro Artistico® Murano della Regione Veneto. Dal 2018 il festival è ufficialmente inserito all’interno del programma dei “Grandi Eventi” promossi dalla Regione del Veneto.


Vision Milan Glass Week è un progetto di VITRUM, fiera Internazionale dei macchinari e tecnologie per la lavorazione del vetro che si svolge ogni due anni a Milano. VITRUM ha come Socio Unico GIMAV, l’Associazione di Categoria aderente a CONFINDUSTRIA che rappresenta i costruttori e fornitori di macchine, accessori, attrezzature e prodotti speciali per la lavorazione del vetro. Nel 2021 l’evento è stato patrocinato da Regione Lombardia, da Città Metropolitana di Milano ed è stato finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, tramite ICE Agenzia.

L’EVENTO
The Italian Glass Weeks

Cultura
Per tutti i pubblici vi saranno appuntamenti dedicati al vetro artistico – sia storico che contemporaneo – organizzati da musei, fondazioni e istituzioni, ma anche da aziende del design e privati, sia italiani che stranieri.

Business
Massima importanza sarà data agli appuntamenti business che vivranno B2B Glass Days dedicati e innovativi. VIPs Glass Tours, tra Milano e Venezia, saranno dedicati a top target, quali buyer, investitori e collezionisti.

Maestri vetrai
Vi saranno dimostrazioni e workshop diffusi di lavorazione del vetro, per sostenere il distretto produttivo delle fornaci muranesi, ecosistema delicato e unico al mondo fortemente provato dalla concorrenza sleale, dalla pandemia e dall’aumento del costo del gas.

Futuro
Meeting, convegni e tavole rotonde su tematiche di attualità saranno organizzati sia online che in presenza. Laboratori creativi sul vetro per bambini e famiglie, veicoleranno alle nuove generazioni i valori dell’arte, della creatività, dell’ingegno e della sostenibilità ambientale.
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su The Italian Glass Weeks
