Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Privacy”) ivi incluso il Regolamento UE 2016/679 (il “GDPR”), il D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”), nonché i provvedimenti dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali in materia di cookie, Vitrum S.r.l. (la “Società” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, fornisce agli utenti (di seguito gli “Utenti” o, al singolare, l’“Utente”) le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul dominio https://theitalianglassweeks.com/ (il “Sito”).
Chi è il Titolare del trattamento?
Il Titolare del trattamento è Vitrum S.r.l. a Socio Unico, con sede legale in Milano, via C. I. Petitti n. 16, 20149 codice fiscale e partita IVA 07177790156, contattabile al numero +39/02.33006099 oppure al seguente indirizzo e-mail: vitrum@vitrum-milano.it.
I cookie sono file di testo e numeri che vengono installati durante la navigazione su un sito web, nella memoria del device (pc, smartphone o tablet) connesso a Internet tramite l’applicativo browser ivi installato.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli Utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni, per la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, ecc.
La Normativa Privacy individua le seguenti macro-categorie:
Inoltre, i cookie possono essere installati dal Sito visitato dall’Utente (i c.d. “cookie di prima parte”), ovvero possono essere installati da altri siti web (i c.d. “cookie di terze parti”).
Infine, sotto il profilo temporale, i cookie possono essere suddivisi in: (i) “cookie persistenti”, ossia cookie memorizzati in modo permanente sul dispositivo dell’Utente sino alla scadenza prestabilita (minuti, giorni, anni); (ii) “cookie di sessione”, ossia cookie che si cancellano automaticamente alla chiusura del browser.
Quando l’Utente si connette al Sito, sul dispositivo dell’Utente si possono installare i seguenti cookie:
Cookie tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Sito e non possono essere disattivati nei sistemi della Società. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni effettuate dall’Utente che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.
QUESTO SITO NON HA COOKIES TECNICI
Questi cookie di prima e di terza parte, laddove assimilabili a quelli tecnici, permettono alla Società di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro Sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al Sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
wp-wpml_current_language | sessione | Nessuna descrizione disponibile. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Quando l’Utente visita il Sito per la prima volta, lo stesso viene informato sulla tipologia di cookie utilizzati dal Sito attraverso un banner informativo a comparsa immediata nella parte inferiore del Sito. A seguito della visualizzazione del banner, continuando a navigare nel Sito, l’Utente accetta l’utilizzo dei cookie selezionati da parte del Sito (quali, ad esempio, quelli tecnici).
Tuttavia, è possibile modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento secondo le modalità indicate nella presente informativa. La disattivazione dei cookie potrebbe compromettere l’utilizzo e il funzionamento del Sito.
Ogni browser consente di limitare ed eliminare i cookie. L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne.
Di seguito si riportano le modalità per disabilitare i cookie direttamente agendo sulle impostazioni di configurazione dei principali applicativi browser:
Internet Explorer |
|
Microsoft Edge |
|
Google Chrome |
|
Firefox |
|
Opera |
|
Safari |
|
Dopo queste operazioni, tuttavia, alcune funzioni del Sito potrebbero non essere eseguite correttamente.
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati dal personale della Società in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi della Normativa Privacy.
Tali dati potranno essere inoltre trattati da società che svolgono per conto della Società compiti di natura tecnica ed organizzativa. Queste società sono dirette collaboratrici della Società e operano in forza di apposito atto di nomina a responsabili del trattamento.
L’elenco di tutti i responsabili del trattamento nominati coinvolti nelle operazioni di trattamento tramite il Sito è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail vitrum@vitrum-milano.it.
I dati personali raccolti utilizzando i cookie non saranno ceduti a terzi e saranno trattati esclusivamente all’interno dell’Unione europea. Laddove si presentasse la necessità di trasferire i dati al di fuori dell’Unione europea, la Società avrà cura di effettuare tali trasferimenti solo in presenza di garanzie adeguate si sensi dell’art. 46 e ss. del GDPR.
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
Si segnala che, qualora vengano utilizzati cookie di terze parti, i cookie di terze parti ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Ne discende anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la Normativa Privacy. Per tale motivo, ove necessario, si rimanda ai link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali l’Utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie (laddove necessario) e le loro relative informative.
L’Utente avrà sempre, a norma di legge, il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, laddove prestato, nonché esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti:
Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza dei soggetti terzi ai quali i dati personali dell‘Utente sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti, ad eccezione di specifici casi in cui ciò non sia possibile ovvero sia troppo oneroso e, in ogni caso, secondo quanto previsto dalla Normativa Privacy.
Ove un trattamento sia basato sul consenso, l’Interessato avrà altresì la facoltà di revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato, fermo restando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
L‘Utente potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti nelle seguenti modalità:
Il Titolare informa l’Utente che, ai sensi della Normativa Privacy, ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di controllo (in particolare nello Stato membro della propria abituale residenza, luogo di lavoro o luogo della presunta violazione), se è del parere che i propri dati personali siano trattati in modo da comportare violazioni del GDPR.
Al fine di agevolare l’esercizio del diritto di proporre reclamo, al seguente link sono disponibili il nome e i dettagli di contatto delle Autorità di controllo dell’Unione europea: https://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm.
Infine, qualora l’Utente intendesse proporre reclamo all’Autorità di controllo competente per il territorio italiano (i.e. Autorità Garante per la protezione dei dati personali), il modello di reclamo è disponibile al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.