Programma
17 Set 2022 -  25 Set 2022

Simone Crestani. Irriverenza

Evento organizzato da Simone Crestani
Libera reinterpretazione di un calice Veneziano. Simbolo intramontabile del virtuosismo che rivive in un’elegante fusione tra esecuzione e pensiero. Tecnica che si trasforma in romantica irriverenza, al di là dei confini del tempo e della tradizione.
Tributo ad una professione che sa ancora come stupire.
Eseguito personalmente da Simone Crestani in vetro borosilicato lavorato a lume nel suo studio a Vicenza.

Simone Crestani (Italia, 1984) è un designer e artista del vetro. Nato a Marostica (VI) nel 1984, vive e lavora a Vicenza. Ha iniziato a lavorare il vetro a 15 anni nella bottega del maestro Massimo Lunardon e nel 2010 ha aperto il suo studio, Atelier Crestani, dove ha sviluppato un suo personale metodo di lavorare il vetro borosilicate a lume. Negli ultimi dieci anni ha esposto in molti prestigiosi spazi internazionali ed è spesso invitato come insegnante e visiting artist nei più importanti centri del vetro al mondo.

Date dell'evento

Da sabato 17 Settembre a domenica 25 Settembre

Note sull'evento

10.00-18.00

Simone Crestani, Façon de Venise, Irriverenza, vetro borosilicato, 10x53cm.
Simone Crestani, Façon de Venise, Irriverenza, vetro borosilicato, 10x53cm.
Simone Crestani, Façon de Venise, Irriverenza, vetro borosilicato, 10x53cm.
Ottenere indicazioni

Simone Crestani. Irriverenza

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Loredan, San Marco 2945 - 30124 Venezia

    Con il supporto di
    Con il patrocinio di
    DIAMOND / PLATINUM / GOLD PARTNER
    Media Partners
    Mobility Partners
    Legal Partner
    Promosso da
    In collaborazione con
    Si ringrazia