Milano si prepara ad accogliere i visitatori di The Italian Glass Weeks nelle sue tante sedi! Ma saranno tre le sedi principali che fungeranno da punti di riferimento per i nostri visitatori e per gli organizzatori.
The Italian Glass Weeks Milan – HUB di Palazzo Giureconsulti: il più antico e centrale centro congressi di Milano, da 400 anni è il cuore della vita sociale, economica e culturale della città. A pochi passi dal Duomo sarà sede di congressi, workshop e laboratori che animeranno la settimana milanese.
Il Castello Sforzesco: il monumento storico della città di Milano e sede di Musei e Istituti Culturali, ospiterà diversi momenti legati alla manifestazione:
– nel Cortile della Rocchetta dal 7 al 25 settembre la mostra “Milano di vetro: dall’antichità al contemporaneo”. Una mostra fotografica, a cura di Maria Grazia Diani, Fiorella Mattio, Cristina Tonini e Marina Uboldi, presenterà una selezione delle opere in vetro più significative scelte dai musei e dai luoghi della cultura milanesi;
– il 10 e 11 settembre, sei visite guidate gratuite alle collezioni del vetro artistico nei Musei del Castello;
– dal 13 al 18 settembre, laboratori e visite per i più piccini;
Santambrogio Milano – La Terrazza: uno dei luoghi di design più suggestivi di Milano, sarà una delle HUB della settimana milanese di The Italian Glass Weeks. Location che esprime in pieno la nuova visione del design italiano, l’innovazione tecnologica e la continua ricerca stilistica nel campo del vetro, con la sua vista privilegiata della città sarà luogo di eventi esclusivi dal 10 al 18 settembre.